LOGOS J
Il primo processatore ibrido “personale”
Al giorno d’oggi, nei laboratori di istologia, il carico di lavoro consiste in circa il 35-50% di piccole biopsie (inferiori a 3 mm) e il 40-50% di campioni chirurgici. Trapianti, STAT, biopsie di midollo osseo e biopsie urgenti che richiedono tempi di risposta rapidi sono una minoranza del carico di lavoro totale. Questo piccolo numero di biopsie interferisce con il flusso di lavoro di routine del laboratorio e i processatori di tessuti convenzionali con grandi capacità non soddisfano i requisiti di velocità e flessibilità.
Pompa per movimentazione automatica dei reagenti in entrata e in uscita |
|
|
||
Unità da banco |
|
|
|
|
Filtro carbone attivo |
|
|
||
Ventilazione integrata attiva |
|
|
|
|
Collegamento al sistema di ventilazione delle strutture |
|
|
|
|
Capacità per cassette standard |
30 |
110 |
30 |
48 |
Compatibilità con cassette Mega e SuperMega |
|
|
|
|
Integrazione con MileWATCH |
|
|||
Cicli di pulizia |
|
|
|
|
Compatibilità con EDTA e acido formico |
|
|
|
|
Protocolli di processazione dei tessuti |
|
|
||
Unità CE IVD |
|
|
|
|
MileWATCH è un sistema di sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che monitora e controlla continuamente le unità Milestone durante il giorno e la notte. Le informazioni sullo stato sono raccolte dalle unità installate sia nelle sale operatorie sia nel laboratorio di patologia. Questo, a sua volta, aiuta anche ad avere una migliore pianificazione del lavoro quotidiano del laboratorio.
LOGOS J è verniciato con il nuovo rivestimento a polvere antimicrobica, per garantire protezione contro la proliferazione di microbi.
Documentazione
Hai domande?