EasyCUT

Il tuo laboratorio di patologia senza effetti elettrostatici

Rimuove le cariche elettrostatiche da qualsiasi blocchetto processato di paraffina

Durante il taglio dei blocchi di paraffina, possono spesso verificarsi cariche elettrostatiche. Queste cariche rendono difficile la formazione del cosiddetto “ribbon”, poiché le sezioni si attaccano al blocco di paraffina stesso, alle pinze e alle dita dell’utilizzatore. Il trasferimento nell’acqua è quindi quasi impossibile e questo causa sicuramente un ritardo nella procedura ma anche una possibile rottura delle sezioni concatenate.

Questo effetto è legato sia ai componenti della paraffina, alle spugnette incluse con i tessuti e  alla secchezza dell’aria in laboratorio, sia in presenza di aria condizionata che in relazione ai cambiamenti stagionali.

EasyCUT neutralizza queste cariche elettrostatiche e aiuta i tecnici ad ottenere sezioni perfette e non appiccicose, senza pieghe e facili da trasferire nell’acqua.

Perché scegliere EasyCUT?

  • TAGLI PERFETTI
    Per una preparazione più efficiente dei vetrini.
  • RAPIDITÀ
    La sua lampada a led integrata aiuta l’ergonomia di lavoro in condizioni di scarsa luminosità.
  • SEZIONI SENZA PIEGHE
    La catenella di sezioni è perfettamente tesa,  senza rotture o dispersione. Non si rompe nell’acqua calda.
  • ADATTO A QUALSIASI MICROTOMO ROTANTE
    La sua struttura universale di EasyCUT lo rende pienamente compatibile con qualsiasi microtomo da laboratorio.
  • NESSUNO SPAZIO EXTRA NECESSARIO SUI BANCONI
    EasyCUT richiede solo lo spazio del microtomo e non compromette le procedure di routine.
  • OPERATIVITÀ 24/7
    Può lavorare senza sosta. Nessun rumore.
  • APPARECCHIO INDUSTRIALE
    Progettato per durare nel lungo termine. EasyCUT è resistente alle più dure condizioni dei laboratori, consentendo una lunga durata, senza necessità di manutenzione.

Protezione Antimicrobica

EasyCUT è verniciato con il nuovo rivestimento a polvere antimicrobica, per garantire protezione contro la proliferazione di microbi.

SCOPRI DI PIÙ

 

Hai domande?