Il Vero Laboratorio “Lean”

Milestone vuole aiutarti a costruire il tuo Laboratorio Lean

«Strumenti efficienti e personale motivato sono la chiave per un miglioramento continuo e sistematico».

Milestone offre diverse soluzioni per semplificare tutti i processi di laboratorio, a partire dall’arrivo del campione al laboratorio con la documentazione, passando per sezioni congelate per biopsie urgenti, decalcificazione del midollo osseo, processazione dei tessuti e conservazione finale.

Con l’approccio lean di Milestone sarai in grado di:

  • Massimizzare il valore delle procedure
  • Ridurre al minimo i passaggi necessari
  • Eliminare i processi non necessari

Il Laboratorio Lean per campioni congelati e midollo osseo

IL PRIMO VIENE PRIMA 

«Le sezioni congelate sono una delle procedure più importanti e difficili che un patologo esegue durante la sua pratica”, ha affermato il Prof. Rosai.

I campioni congelati come il midollo osseo sono tessuti fragili che meritano di essere trattati in modo ottimale, seguendo un percorso dedicato: il Laboratorio Lean di Milestone è pronto per essere avviato in qualsiasi momento senza interferenze con il flusso di lavoro quotidiano. Garantisce una procedura sicura ed efficiente, producendo risultati affidabili per la diagnosi tempestiva che i pazienti stanno aspettando!

Il Laboratorio Lean per campioni chirurgici

MIGLIORA IL CARICO DI LAVORO DEL LABORATORIO E AUMENTA LE PRESTAZIONI

Il metodo Milestone è differente: enfatizziamo l’elaborazione di piccoli lotti <50 cassette per ciclo, in alternativa al metodo vecchio stile di grandi quantità di cassette. Ingenti carichi di lavoro portano ad un laboratorio inefficiente: devono essere evitati o limitati solo all’esecuzione di OverNight.

Questo è il primo passo per massimizzare la produttività ed eliminare picchi e colli di bottiglia, facilitando la preparazione continua dei vetrini e la dimissione dei casi.

Inoltre, con un numero giornaliero di campioni distribuito uniformemente, è possibile organizzare meglio i turni del personale e, con il Kit Synergy, saltare la fase dell’inclusione.

 

Il Laboratorio Lean per piccoli campioni e biopsie con ago

NESSUNA ATTESA, CARICAMENTO IMMEDIATO

Il miglior flusso di lavoro istologico consiste nell’elaborare piccole biopsie immediatamente, in sequenza e nel più breve tempo possibile. La pianificazione ottimale non include l’avvio e l’arresto: si tratta di un’elaborazione continua, in cui il carico di lavoro si alimenta con piccoli lotti continui di campioni.

Applicando questi principi lean si ottiene un carico di lavoro ottimale, riducendo i tempi di consegna, per un laboratorio in grado di consegnare le diagnosi in giornata per qualsiasi tipo di biopsia, anche biopsie mammarie.

Se si utilizza il kit di autoinclusione Synergy, i tessuti vanno direttamente sulla piastra fredda, poiché la fase di inclusione viene completamente saltata!

Hai domande?